Buoni Spesa per fronteggiare l'emergenza da Covid-19
Nella Giunta del 02/04/2020 sono state approvate le disposizioni necessarie alla consegna dei Buoni Spesa per fronteggiare le situazioni di disagio conseguenti alla pandemia da Covis-19
In data odierna la Giunta Municipale ha approvato le linee guida e la domanda in autocertificazione per disciplinare il diritto dei cittadini di richiedere i buoni spesa al fine di fronteggiare la situazione emergenziale determinata dalla pandemia da Covid-19
Si comunica che i buoni spesa possono essere utilizzati per l'acquisto di beni di prima necessità, vale a dire: medicinali, prodotti alimentari, per l’igiene personale - ivi compresi pannolini, pannoloni, assorbenti, prodotti per l’igiene della casa, beni di primaria necessità per minori e particolari prodotti per patologie o disturbi alimentari comprovabili. Sono ovviamente esclusi gli alcolici.
Il buono spesa viene assegnato, sino ad esaurimento delle risorse stanziate e secondo l’ordine di arrivo, a :
A. soggetti indicati dai servizi sociali, ovvero ai cittadini senza reddito comunque valutati dai servizi sociali, con carattere di priorità;
B. cittadini residenti che hanno presentato la domanda e che, considerato complessivamente il nucleo familiare, non hanno la possibilità di giovarsi di un reddito adeguato per il sostentamento del nucleo medesimo per, a titolo esemplificativo, l’avverarsi delle seguenti circostanze:
· perdita del lavoro in relazione alla situazione di emergenza;
· cassa integrazione o similari, con altri familiari che hanno avuto una forte riduzione del reddito;
· partite IVA e piccoli imprenditori e professionisti che hanno drasticamente ridotto il volume d’affari;
· lavori intermittenti che hanno avuto drastiche riduzioni nelle chiamate.
La popolazione è inviata a consultare le linee guida per una integrale conoscenza dei requisiti e delle modalità di rilascio. Le linee guida sono consultabili al presente collegamento.
Siete invitati a rispettare le consuete norme comportamentali e, quindi, per qualunque informazione non recatevi presso gli uffici comunali ma contattate il personale incaricato utilizzando i recapiti di seguito elencati:
Tel. 0566906319 - 0566906313
r.danti@comune.montieri.gr.it o m.damico@comune.montieri.gr.it
In allegato si unisce anche il modello di domanda: